23 Gennaio 2018

Sezione Meteore

Dal 2017 è scaturita anche la collaborazione con la Sezione Meteore IGM-UAI.

http://meteore.uai.it/

meteorite

Immagine di Bartolomeo Maioli

I NOSTRI CAMPI DI RICERCA

Le Radio Meteore

Grazie all’intervento del socio A.Pantano (iz4yms), radioamatore, nel corso del 2018 l’Osservatorio parteciperà anche ad un progetto di rilevazione delle Radio Meteore.

https://i.ytimg.com/vi/EvonkyanSow/maxresdefault.jpg

Per osservare e registrare i segnali radio riflessi dalle tracce ionizzate meteoriche si sintonizza il ricevitore sulla frequenza del trasmettitore radar GRAVES che ”illumina” costantemente una vasta porzione di cielo. Solo quando la traccia meteorica riflette o diffonde obliquamente le onde radio incidenti generate dal trasmettitore queste possono raggiungere il ricevitore e produrre un eco radar. Il fenomeno (con una durata tipica da frazioni di secondo a qualche secondo) si studia analizzando l’evoluzione nel tempo dello spettro associato alla riflessione radio della traccia meteorica ionizzata (spettrogramma), utilizzando adatti programmi reperibili gratuitamente sul web. Misurando l’intensit`a del segnale ricevuto e il suo spostamento doppler in frequenza, si ricavano importanti informazioni sul movimento della sorgente.

Si possono scegliere vari trasmettitori come ”illuminatori” del cielo: stazioni emittenti FM commerciali operanti nell’intervallo 88-108 MHz (non `e cosa sempre agevole, visto l’affollamento in banda), emittenti TV analogiche (purtroppo ne sono rimaste poche, tutte nell’Europa dell’est), oppure trasmettitori dedicati come quello francese del radar GRAVES, operante a 143.050 MHz, utilizzato per controllare i detriti spaziali in orbita attorno alla Terra e scelto per i nostri progetti di osservazione delle radiometeore.

 

http://2.bp.blogspot.com/_yAFqROdeCF0/SwExCppAVEI/AAAAAAAAEqw/o059ngleZfM/s1600/52642_une-graves-radar.jpg

il radar di Graves

E’ molto importante che il trasmettitore garantisca un servizio continuo e si trovi a una distanza, dalla stazione ricevente, compresa fra 500 e 2000 km.
Inoltre, `e desiderabile che la potenza di segnale trasmessa sia stabile, ad onda continua non modulata (CW) e
che il fascio dell’antenna trasmittente ”illumini” sempre la stessa zona di cielo, senza variazioni spaziali.
https://ukamsat.files.wordpress.com/2014/12/combined-sdr-and-spectrum-lab-display-dr-david-morgan-2w0cxv.jpg

Il trasmettitore del radar GRAVES non soddisfaperfettamente tutti i requisiti, dato che il fascio dell’antenna trasmittente non ”illumina” sempre una stessa zona del cielo, ma effettua una scansione periodica producendo zone d’ombra dove potrebbero non essere rilevate eventuali tracce meteoriche (figura 5).

Nonostante ci`o, il trasmettitore francese sembra uno dei pi`u affidabili in termini di continuit`a di esercizio e di purezza della radiazione emessa ed `e posizionato alla giusta distanza dalle nostre stazioni riceventi.

 

Il progetto radio-meteore è stato sviluppato in collaborazione con:
MHz-banner-ita-2016

Per saperne di piu, leggi il pdf al seguente LINK

http://www.radioastrolab.it/pdf/MeteorScatterGraves_1.pdf